-
GUARDA GIO! HANNO SCOPERTO UNA CURA ALLE LESIONI SPINALI!
Mi state inviando in tanti l’articolo uscito ieri su Nature “Walking naturally after spinal cord injury using a brain–spine interface”. Ho quindi deciso di riaprire il blog e di scrivere un piccolo articolo in merito. In sostanza, nell’articolo presentano un caso (un unico caso) in cui, impiantando degli elettrodi sotto la zona lesionata, E installando…
-
ho camminato
Ho iniziato a scrivere i post per il libro, quindi vi lascio solo un piccolo estratto dall’ultimo che ho scritto: mi sembrava improponibile non aggiornarvi 🙂 Martedì mattina sono stato in ospedale a fare un po’ di riabilitazione. E la prima cosa che ho fatto è stato andare da Katia, la mia fisioterapista di quando…
-
Aggiornamento fast
Ciao follower di dopolincidente, ho tre cose veloci da dirvi. A prestissimo, vi voglio bene!
-
Le api macchiate di rosso
Un paio di anni fa stavo corricchiando su una cresta in Val Grande, dopo aver preso una brutta delusione dalla ricerca di porcini. Raggiunsi, al tramonto, la cima di Corte Lorenzo, e vi trovai la maglietta di Andrea Marchetto firmata dagli amici. Andrea era un ragazzo del Cusio che correva più forte di me, e…
-
Apocalottimista
Questo è l’ultimo articolo che scrivo per questo blog. Non sarà facile da scrivere. Ho deciso di chiudere il blog perché non sono più la stessa persona che l’ha aperto, e quindi mi sento di dover approfittare dell’occasione per concludere qui la descrizione del processo. Vi ringrazio per avermi seguito nei miei giorni più difficili,…
-
La mia versione dell’incidente
Questo post continua il mio racconto di quel giorno, che ho iniziato nel post “Cogli i segnali”. I ricordi dell’ora prima dell’incidente sono ancora decisamente vividi, nonostante l’aura onirica che li contorna. Sarà stato il sonno pazzesco, il sole che si rifletteva forte sullo gneiss della parete, il fatto che di lì a poco mi…
-
Sogni
La notte di Giovedì scorso ho sognato di camminare. Non una, ma ben due volte. Nel primo dei due sogni zoppicavo su un sentiero lungo il mare, durante una specie di tour da gruppo vacanze Piemonte. Eravamo in tanti, e alcuni trascinavano dei trolley. Credo fosse una buona allegoria onirica dei miei compagni di viaggio…
-
Un timido sguardo avanti
In questi giorni provo spesso ad immaginare il futuro. Ho visto decine di video di persone che riprendono a camminare, e ho visto l’incredibile fatica che hanno fatto. Partendo da condizioni anche migliori della mia. Così mi immagino in grado di reinventare le mie passioni, i miei impegni, i miei sogni. In qualsiasi caso, e…
-
È questione di rete
Ho iniziato un percorso di riabilitazione con una nuova fisioterapista specializzata nella zona perineale. A detta sua “lei lavora dove ci si diverte” ed effettivamente ci siamo divertiti. Prendendo la situazione con sarcasmo e vedendo che tutto sommato va tutto bene e funziona tutto, ci siamo permessi di scherzarci sopra. La cosa sarebbe veramente diversa…
-
Ricaricare le batterie
Quando ho messo il culo sull’elicottero ho accettato il fatto di aver perso per sempre le gambe. Complice la funzione psicotropa del volo sul verricello, unita alla pesante sedazione, quel momento di accettazione durato pochi secondi è stato veramente mistico. La luce entrava forte dai finestrini dell’elicottero, un’operatrice del soccorso mi accolse sul velivolo e…